La ricetta delle frittatine di pasta.
Le frittatine di pasta sono uno street food tipico della cucina napoletana realizzato mescolando bucatini, besciamella, prosciutto cotto e piselli. Ideale da servire come antipasto o finger food durante l’aperitivo.
Il ripieno tradizionale è a base di besciamella, prosciutto, provola, piselli e pepe ma non mancano varianti moderne arricchite da cubetti di pancetta croccante, funghi trifolati, con il ragù.
Ingredienti per 6 persone:
- 300 g pasta (bucatini)
- 200 g provolone a cubetti
- 150 g piselli già cotti
- 200 g prosciutto cotto a dadini
- pecorino 3 cucchiai
- 800 ml besciamella
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio di semi q.b.
- 250 g farina
Preparazione:
In una casseruola sciogliete il burro e tostate la farina mescolando. Versare il latte caldo poco per volta continuando a mescolare energicamente. Regolate di sale e pepe e portate a cottura la besciamella.
Cuocete i bucatini in abbondante acqua salata e scolateli a metà cottura. Poneteli in una ciotola capiente e conditeli con la besciamella, i piselli precedentemente sbollentati, il prosciutto cotto a dadini, il provolone a cubetti e il pecorino grattugiato.
Stendete il tutto su una teglia ricoperta con carta da forno, coprire con pellicola e lasciate freddare per due ore in frigorifero.
In un’altra ciotola, preparate la pastella lavorando farina e acqua con una frusta. Dovete ottenere un composto liscio e omogeneo. Coppate la pasta della forma e della dimensione che desiderate.
Immergete le frittatine nella pastella e friggetele in olio di semi caldo girandole di tanto in tanto fino a quando non sono brunite su entrambi i lati. Scolate le frittatine su carta assorbente.
Servite caldissime.
Leggi anche:
Polenta fritta croccante la ricetta
Frittelle di prosciutto e salvia – la ricetta
Funghi impanati e fritti – la ricetta